Punta Cian (mt 3320)

Salita Punta Cian (cresta a sinistra)
Accesso: Torgnon si raggiunge uscendo  dall’autostrada per Aosta a Chatillon e lungo la strada di Cervinia, ad Antey,  si prende il bivio per la suddetta località
Poco dopo Torgnon non essendo  possibile proseguire in auto, se non con permessi speciali, ci incamminiamo  lungo una comoda strada sterrata fino all’alpeggio Chateau (circa 1h e  30m)
Da qui inizia la salita, per sentiero, al bivacco Rivolta che si  raggiunge in 1 ora e trenta circa.
Itinerario: Dal bivacco ci si porta alla base  della cresta dove ci aspetta subito un tiro di corda di circa 20 metri su lame  staccate e subito dopo un tiro più ripido ( III° grado)
Leo Pession in arrampicata
Ci si porta sul filo di cresta, viaggiando di conserva perché  non presenta difficoltà, pur essendo molto panoramico. A questo punto siamo alla  base di un secondo risalto più impegnativo, denominato placche di Rey, molto  esposto e abbastanza delicato che si supera in tre lunghezze di corda ( le soste  sono attrezzate a spit e le difficoltà sono di IV°).
Placche Rey
Al termine delle placche dobbiamo ancora superare un camino  abbastanza impegnativo (III°+) e a seguire un muro verticale (IV°) che ci porta  sulla cresta orizzontale ma molto aerea fino all’ultimo gendarme che ci porta in  vetta (III°)
Vetta Punta Cian
Discesa: Dapprima si scende il primo gendarme lungo la via di salita e dopo ci si porta sul versante di Torgnon e con delicatezza si comincia a scendere seguendo degli ometti di pietra opportunamente messi dalle Guide di CerviniaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">