POLLUCE (MT 4091)
Itinerario descritto: Dalla Testa Grigia per il ghiacciaio della Verra
Accesso: Funivie di Cervinia fino al Plateau Rosa con pernottamento al Rifugio Teodulo o Guide del Cervino. E’ possibile fare l’itinerario in giornata per persone molto allenate e veloci per riuscire a riprendere l’ultima corsa della funivia alle ore 14 e 15.
Itinerario: Si seguono le piste da sci fino al colle del  Breithorn (mt 3831 ore 1 e 15) e dopo circa 200 metri abbandoniamo le  innumerevoli persone che salgono il Breithorn occidentale e Centrale per  scendere leggermente verso destra e cercando di mantenerci in quota il più  possibile, costeggiamo le bellissime vette sopra di noi.
In questo tratto  bisogna fare molta attenzione ai crepacci perché sono larghi e profondi ed in  certe stagioni ci costringono a molti giri extra. Arriviamo sotto al Bivacco  Rossi Volante che da l’idea di un nido di aquile sopra delle rocce  verticali.
Bivacco Rossi Volante
Da qui vediamo la partenza della nostra salita alla base della cresta rocciosa del Polluce e di fronte la bellissima parete ovest del Castore.

A sinistra il Polluce a destra Ovest del Castore
La salita è all’inizio su sfasciumi e prosegue a zig e zag e  teniamo come obiettivo un tetto strapiombante che verrà aggirato sulla sinistra  aiutandosi con una catena posta in loco.
Subito dopo, sempre lungo la catena  risaliamo un diedro fino ad una selletta, dove sopra c’è una simpatica paretina  verticale ed esposta, ma con ottimo appigli che ci porta dalla Madonna  dell’anticima a quota 3991 metri. 
Anticima del Polluce
Da qui la salita riprende con i ramponi e piccozza per una cresta dapprima larga e poi affilata fino in punta.
Panorama sulla Roccia Nera e  Breithorn
Per la discesa del tratto attrezzato è possibile anche fare  delle doppie oltre naturalmente a scendere arrampicando. Il tempo totale del  percorso è di circa 4 ore e trenta.
Buona gita